
Sepolcreto paleoveneto
Mel - Area Archeologica

La necropoli monumentale paleoveneta di Mel, scavata negli anni tra il 1958 e il 1964, è l'unica di età preromana fruibile in tutto il Veneto. Sono visitabili nº7 circoli a tumulo formati da lastre in pietra arenaria locale contenenti tombe 'a cassetta' in pietra di forma quadrangolare o poligonale entro cui venivano deposte direttamente sul fondo o, più spesso, in un vaso-ossuario, in ceramica o in bronzo, le ossa del defunto, precedentemente cremate su una pira; accanto alle cassette litiche sono stati rinvenuti oggetti di ornamento e utensili che sono esposti nel Museo Civico locale. I corredi tombali portati alla luce indicano che la necropoli di Mel è stata utilizzata in modo continuativo dall'VIII al V secolo a.C.
Via Tempietto, Mel (Belluno)
0498750571 -
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Scelte le finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Turismo: europei in testa tra arrivi a Roma
Turismo: Santanché, puntare su marchio Made in Italy
