Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo del castello. Collezioni civiche archeologiche "U. Formentini"

La Spezia - Architettura

Il Castello di San Giorgio della Spezia raccoglie al suo interno le prezioso collezioni civiche archeologiche "U. Formentini". Il percorso espositivo permette di effettuare una lettura diacronica dell'evoluzione stocio-culturale nell territorio, di cui si evidenziano in particolare le splendide statue stele lunigianesi simbolo del megalitismo sacro antropomorfo dell'età del Rame/Bronzo e del ferro, che costituiscono uno dei più rilevanti e tangibili segni documentari della popolazione della Lunigiana stessa. La sezione di epoca romana è costituita da un ricco nucleo di materialiprovenineti prevalentemente dalla colonia di Luni e facenti parte della collezione Fabbricotti. Nella Collezione spiccano i manufatti marmorei, testimonianza dell'elevato grado tecnico raggiunto nella lavorazione del marmo da parte delle officine locali. Gli elementi architettonici, le statue e i monimenti funerari esposti risaltano con forte nitore dagli scuri muri del castello creando un affascinante contrasto per il visitatore che percorre le sale.



VIA XXVII MARZO, SNC, La Spezia

0187/751142

segreteriasangiorgio@laspeziacultura.it

Modifica consenso Cookie