/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna stagione contributo d'accesso a Venezia, varrà 54 giornate

Torna stagione contributo d'accesso a Venezia, varrà 54 giornate

Ticket 5 euro fino a 4 giorni prima della visita, poi 10 euro

VENEZIA, 13 marzo 2025, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si avvicina la primavera e a Venezia ritorna il contributo d'accesso alla città storica per i turisti giornalieri. Rispetto al 2024, anno della sperimentazione, le giornata in cui rimarrà in vigore il provvedimento saliranno da 29 a 54. Il 'ticket', per chi non pernotta in città - pagando già la tassa di soggiorno - varrà dalle ore 8.30 alle ore 16. Cambia anche il costo del contributo d'accesso: 5 euro per chi prenota sulla piattaforma entro quattro giorni prima delle visita, 10 euro per chi prenota dal terzo giorno antecedente il suo arrivo a Venezia.
    La Giunta comunale approvato nella sua ultima seduta, su proposta dell'assessore al Bilancio Michele Zuin, di concerto con l'assessore al Turismo Simone Venturini, il regolamento per l'istituzione e la disciplina del Contributo di accesso 2025, valido per la città antica e le isole minori della laguna: La nuova sperimentazione, 54 giornate in tutto, inizierà con un blocco unico dal 18 aprile al 4 maggio, per poi proseguire a maggio (9 e 10, 11 e 16, 17,18 ,23,24,25 e 30,31), giugno (1,2 e 6,7,8 e 13,14,15 e 20,21,22 e 27,28,29) e luglio (4,5,6 e 11,12,13 e 18,19,20 e 25,26,27).
    Il provvedimento, che origina dalla legge di Bilancio 2019 (aggiornata nel 2021) ha l'obiettivo di definire un nuovo sistema di gestione dei flussi turistici e di disincentivare il turismo giornaliero a Venezia in alcuni periodi, in linea con la delicatezza e unicità della città.
    Nei prossimi giorni verrà attivato il portale per procedere alla prenotazione e al pagamento del Contributo di accesso: (al link https://cda.ve.it/it/).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza