/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finto 'maresciallo' estorce denaro a una donna, arrestato

Finto 'maresciallo' estorce denaro a una donna, arrestato

Il giudice gli applica il braccialetto elettronico

PADOVA, 05 febbraio 2025, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Padova ha arrestato un 58enne senza fissa dimora, che aveva estorto 1.000 euro a una ragazza fingendosi "maresciallo" della polizia, ricattandola per una presunta vicenda di droga.
    Il fatto risale al 31 gennaio scorso a Padova, quando la giovane è stata avvicinata dall'uomo, che ha affermato di essere un "maresciallo" e l'ha accusata di averla vista e filmata mentre comprava un pezzetto di hashish. Alla ragazza, in stato di choc e con la minaccia di raccontare tutto a genitori e datori di lavoro, l'uomo ha chiesto denaro in cambio del silenzio, facendole prelevare 300 euro da un bancomat.
    Il giorno dopo la giovane è stata contatta nuovamente dal "maresciallo" che ha chiesto altri 700 euro, poiché altri suoi "colleghi" avrebbero fotografato la scena. Una terza chiamata con altra richiesta di denaro, ha indotto la vittima a presentare denuncia in Questura.
    Prima dell'ultimo, appuntamento, in piazza dei Signori, i poliziotti si sono appostati e appena l'uomo si è avvicinato alla giovane lo hanno bloccato. Aveva in mano una pistola finta, priva di tappo rosso. Il sedicente maresciallo è risultato essere di Roma, pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio. E' stato arrestato e condotto alla Casa Circondariale; lunedì 3 febbraio si è celebrata l'udienza dinanzi al Gip di Padova, che ha convalidato l'arresto e disposto il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi frequentati, con una distanza minima di 500 metri e applicazione del braccialetto elettronico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza