/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adunata Alpini a Vicenza, siglata convenzione tra Ana e Comune

Adunata Alpini a Vicenza, siglata convenzione tra Ana e Comune

Dal 10 al 12 maggio il 95/mo raduno delle Penne Nere

VICENZA, 13 febbraio 2024, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'organizzazione della 95/ma Adunata Nazionale degli Alpini, in programma dal 10 al 12 maggio a Vicenza, è entrata ufficialmente nel vivo con la sottoscrizione oggi della convenzione tra il Comune, l'Associazione Nazionale Alpini e Adunata Alpini 2024 srl. La ratifica del documento precisa che Adunata Alpini 2024 srl si impegna a mantenere in buono stato le strutture concesse dal Comune, con obbligo di ripristino per ogni eventuale danneggiamento. La stessa società si occuperà della logistica dell'evento, dall'imbandieramento (saranno predisposti 25 mila tricolori) al transennamento del percorso della sfilata, dell'allestimento degli accampamenti e alloggi collettivi, dei servizi igienici, dei lavori di miglioria delle aree pubbliche, del montaggio del palco, della collocazione delle strutture di ristorazione in aree comunali, della predisposizione del piano di sicurezza, dell'ufficio stampa e dell'aggiornamento del sito www.adunataalpini.it, oltre che delle manifestazioni collaterali.
    La pulizia generale e l'asporto dei rifiuti è in carico al Comune, che ha assicurato la più ampia collaborazione, con disponibilità all'utilizzo di propri spazi, tra cui il Teatro Olimpico, lo Stadio Menti, il Ridotto del Teatro comunale, l'area di allestimento della Cittadella degli Alpini e della Protezione Civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza