/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani via al X CartaCarbone Festival a Treviso

Domani via al X CartaCarbone Festival a Treviso

La tre giorni 13-15/10. Trevi, Scarpa, Zanchini tra gli ospiti

TRIESTE, 12 ottobre 2023, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via il programma del X CartaCarbone Festival 2023 da domani 13 a domenica 15 ottobre a Treviso, organizzato dall'Associazione Culturale Nina Vola. Sono più di 50 gli eventi previsti in calendario e oltre 100 gli ospiti, tra poeti, scrittori, musicisti, giornalisti, che si alterneranno nei luoghi simbolo della città: Auditorium, Santa Caterina,Loggia dei Cavalieri.
    Nel palinsesto sono previsti due eventi dedicati a Calvino; il Festival avrà due parole guida: CLIMA, relativo alla sostenibilità, diventata un imperativo, e CLIMA+X o CLIMAX, inteso come momento della massima tensione narrativa. Tra gli ospiti, figurano Emanuele Trevi, Tiziano Scarpa, Antonella Lattanzi, Emanuela Canepa, Roberto Cotroneo, Matteo B. Bianchi, Giorgio Zanchini, Sara D'Ascenzo, Alessandro Bergonzoni, Antonio G. Bortoluzzi. Torna poi il contest letterario per studenti "Scritture in movimento, scrittori per un giorno" che ha coinvolto centinaia di ragazzi per un laboratorio letterario a cielo aperto.
    "La decima edizione merita un piccolo bilancio se pensiamo a tutti questi anni di attività e a tutte le cose che sono state fatte - ha spiegato la direttrice artistica Bruna Graziani - abbiamo superato i 1.700 ospiti e i 700 eventi complessivamente, una presenza di pubblico di 100mila persone". E poi, "abbiamo realizzato progetti di inclusione sociale anche con le scuole, instaurato collaborazioni con l'Università Ca' Foscari di Venezia, Campus Treviso, Israa, Fondazioni Benetton e Cassamarca".
    Per il sindaco di Treviso Mario Conte, "CartaCarbone non è solo una rassegna ma un vero modo di fare cultura, arricchendosi ogni anno di nuove opportunità, per chi è appassionato di lettura e per chi vuole avvicinarsi e scoprire nuovi mondi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza