/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mario Martone, 'lascio Napoli, il prossimo film a Roma'

Mario Martone, 'lascio Napoli, il prossimo film a Roma'

"Applaudo Garrone, la mia città lente dell'umanità dolente"

VENEZIA, 07 settembre 2023, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho applaudito a lungo Io, Capitano di Matteo Garrone, mi ha entusiasmato. Mi era sembrato strano che non fosse stato scelto per il festival di Cannes, forse perché non c'erano attori famosi adatti per il tappeto rosso", dice all'ANSA con una punta di ironia Mario Martone, che oggi ha ricevuto il premio Robert Bresson, il riconoscimento che l'Ente dello Spettacolo e la Rivista del Cinematografo, con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, conferiscono, da 24 anni, ai maestri del cinema.
    "Garrone è uno dei nostri registi più straordinari e con la sua potenza di regista con questo film ci fa attraversare sofferenze e atrocità ma che alla fine dà speranza. È una forza vitale che è la forza di questo film". E poi annuncia: "Sto scrivendo la sceneggiatura insieme a Ippolita Di Majo, c'è già un titolo ma non posso dirlo". Ancora a Napoli? Il regista di Nostalgia, di Qui rido io, del documentario su Troisi e di tanti altri film ambientati nella sua città a sorpresa risponde: "Sarà a Roma, inizieremo le riprese nella prossima primavera". Martone parla anche di Napoli, del musicista ucciso, "Non ci sono tante parole, restare umani è l'unica posizione possibile. Napoli è redimibile? Napoli - conclude - è una lente dell'umanità dolente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza