Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giustizia: Nordio, con premier sempre massima sintonia

Giustizia: Nordio, con premier sempre massima sintonia

Politica è l'arte del possibile e anche del compromesso

VICENZA, 23 gennaio 2023, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'appoggio del premier Meloni è, per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, "un motivo di grandissima soddisfazione, ma era una cosa nota con la premier.
    Siamo sempre stati - ha sottolineato - in piena sintonia e del resto è stata una scelta e un'indicazione, come ha detto il presidente del Consiglio, fortemente voluta di indicare me come ministro della Giustizia".
    Nordio, a margine di un incontro con gli avvocati vicentini, ha poi evidenziato che "il fatto che qualcuno abbia anche insinuato il sospetto che ci fossero dei dissensi, era assolutamente ingiustificato e anche irragionevole. Le cose che io penso della giustizia - ha ricordato - le scrivo da 25 anni e quindi tutti le sapevano. Naturalmente - ha concluso - la politica è e deve essere l'arte del possibile e anche del compromesso, per cui tutti questi argomenti saranno oggetto di profonda discussione e poi il parlamento sovrano deciderà".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza