Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benzina: Urso, la trattativa deve andare avanti

Benzina: Urso, la trattativa deve andare avanti

Insediato un tavolo permanente

VICENZA, 20 gennaio 2023, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La trattativa deve andare avanti": lo ha detto Adolfo Uso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, oggi a Vicenza all'inaugurazione della fiera VicenzaOro January parlando della benzina.
    "Il provvedimento è in Parlamento - ha aggiunto - quindi c'è il confronto parlamentare, è un decreto ma potrà essere sottoposto a misure migliorative". " "Ho incontrato più volte i benziani - ha spiegato Urso - perché ho rispetto di quello che fanno ogni giorno sono impegnati in prima fila o lo sono stati anche durante la pandremia con coraggio, ho ascoltato le loro esigenze. Dobbiamo tutelare l'interesse generale e questo richiede maggiore trasparenza e quindi che si fermino quei furbetti che esistono così si evidenzia anche il lavoro onesto della stragrande maggiranza, della quasi totalità, dei benzinai italiani".
    "Abbiamo insediato un tavolo permanente che riguarda l'intero riordino del settore - ha sottolineato Urso -, perché questo è un settore che è stato troppo trascurato e necessita di nuova programmazione per esempio er la rete degli impianti che sono troppi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza