Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veneto
  1. ANSA.it
  2. Veneto
  3. Ucraina: membrane amniotiche per salvare soldati ustionati

Ucraina: membrane amniotiche per salvare soldati ustionati

Grazie a mobilitazione Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso

(ANSA) - TREVISO, 14 GIU - Giovani ucraini con gravi ustioni causate dalla guerra potranno essere curati, grazie alla collaborazione tra Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso e Bioimplant del Ministero della Salute Pubblica Ucraino. "Su richiesta della Bioimplant del Ministero della Salute Pubblica Ucraino abbiamo dato la nostra disponibilità - spiega la dottoressa Diletta Trojan, direttore della Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso - alla fornitura gratuita di Membrane Amniotiche liofilizzate, un tessuto umano con caratteristiche terapeutiche straordinarie, richiesto e molto utilizzato dai più importanti Centri Ustioni".
    La membrana amniotica è la preziosa pellicola che ricopre la placenta donata dalle mamme che partoriscono con parto cesareo programmato e nel 2021 a livello nazionale il 92% delle donazioni di placente è avvenuto grazie alla generosità del Veneto. "La ricerca costante e soluzioni all'avanguardia sono gli aspetti che caratterizzano l'attività della Fondazione - continua il Direttore - e grazie a questo oggi siamo in grado di distribuire la Membrana Amniotica in forma liofilizzata che agevola le modalità di trasporto e conservazione. Sono i buoni risultati clinici che portano i chirurghi ad utilizzare sempre più tessuto omologo che per alcuni interventi diventa salvavita". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie