Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veneto
  1. ANSA.it
  2. Veneto
  3. Venezia e Milano promuovono le settimane italiane del vetro

Venezia e Milano promuovono le settimane italiane del vetro

'Italian Glass Weeks' in programma nel mese di settembre

(ANSA) - VENEZIA, 09 MAR - Nell'anno internazionale del vetro indetto dall'Onu, Venezia e Milano uniscono le forze e organizzano le 'Italian Glass Weeks', prima manifestazione internazionale dedicata al vetro industriale e artistico. L'appuntamento sarà declinato in due settimane differenti e coniugherà la 'Vision Milan Glass Week', in programma dal 10 al 18 settembre 2022, e la 'Venice Glass Week' che si terrà dal 17 al 25 settembre in laguna. Annunciato stamani a Palazzo Loredan a Venezia, l'evento è promosso dai rispettivi comitati organizzatori e da Vitrum. Le 'settimane' vivranno di iniziative mirate, nelle quali cultura e tecnologia faranno da filo conduttore per incontrare diversi tipi di pubblico. Saranno organizzate mostre, workshop, installazioni artistiche e spettacoli, con protagonisti da una parte il vetro industriale, dall'altra quello artistico. "L'esperienza della Venice Glass Week - ha commentato Giovanna Palandri, cancelliere dell'Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti - ha aperto la via alla creazione di qualcosa di più ambizioso, che per Murano può diventare un momento di rilancio sulla vetrina internazionale. La collaborazione con Vitrum e Milan Glass Weeks è il segnale di una sinergia che ci auguriamo possa durare a lungo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie