"Non saranno le idee o le tecnologie
a darci conforto e speranza ma il volto della madre di Dio", ha
detto il card. Mackrickas nell'omelia della messa. "Ogni
pellegrino giubilare che si fermerà in questo primo santuario
mariano a pregare davanti all'icona della 'Salus populi romani'
ripartirà da qui con la certezza di essere accompagnato con la
grazia, la cura materna e la preghiera di Maria", ha affermato.
"Da 1600 anni - ha spiegato l'arciprete coadiutore - questa
basilica papale si propone di essere così, come la stella di
Betlemme che rivolge l'invito ai pastori: 'non abbiate paura ma
mettetevi in cammino'".
"Esprimiamo la speranza che questo anno giubilare ci spinga a
metterci in cammino per i nostri cari, i nostri poveri, quelli
che hanno smarrito la strada della gioia e della pace - ha
aggiunto Mackrickas -. Tutti possiamo camminare in questa strada
di speranza gioiosa, tutti. E Maria è accanto a tutti, nessuno
escluso. Come una mamma, lei ama tutti i figli e se ne prende
cura".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA