/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa, la nostra missione è per tutti, non esclude nessuno

Il Papa, la nostra missione è per tutti, non esclude nessuno

'Preoccupati per le persone di ogni condizione sociale e morale'

CITTÀ DEL VATICANO, 02 febbraio 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La missione di un cristiano deve essere rivolta a "tutti, senza escludere nessuno". Lo ribadisce Papa Francesco nel Messaggio per la 98a Giornata Missionaria Mondiale che si celebrerà domenica 20 ottobre.
    "Ancora oggi, in un mondo lacerato da divisioni e conflitti, il Vangelo di Cristo è la voce mite e forte che chiama gli uomini a incontrarsi, a riconoscersi fratelli e a gioire dell'armonia tra le diversità. Dio vuole che 'tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità'", sottolinea il Papa. "Perciò, non dimentichiamo mai, nelle nostre attività missionarie, che siamo inviati ad annunciare il Vangelo a tutti, e 'non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un banchetto desiderabile'", torna a sottolineare Papa Francesco citando le parole della sua Evangelii gaudium.
    "I discepoli-missionari di Cristo hanno sempre nel cuore la preoccupazione per tutte le persone di ogni condizione sociale o anche morale", conclude il Pontefice lanciando un appello a tutti i cristiani: "La missione per tutti richiede l'impegno di tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza