La missione di un
cristiano deve essere rivolta a "tutti, senza escludere
nessuno". Lo ribadisce Papa Francesco nel Messaggio per la 98a
Giornata Missionaria Mondiale che si celebrerà domenica 20
ottobre.
"Ancora oggi, in un mondo lacerato da divisioni e conflitti,
il Vangelo di Cristo è la voce mite e forte che chiama gli
uomini a incontrarsi, a riconoscersi fratelli e a gioire
dell'armonia tra le diversità. Dio vuole che 'tutti gli uomini
siano salvati e giungano alla conoscenza della verità'",
sottolinea il Papa. "Perciò, non dimentichiamo mai, nelle nostre
attività missionarie, che siamo inviati ad annunciare il Vangelo
a tutti, e 'non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi
condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un
banchetto desiderabile'", torna a sottolineare Papa Francesco
citando le parole della sua Evangelii gaudium.
"I discepoli-missionari di Cristo hanno sempre nel cuore la
preoccupazione per tutte le persone di ogni condizione sociale o
anche morale", conclude il Pontefice lanciando un appello a
tutti i cristiani: "La missione per tutti richiede l'impegno di
tutti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA