/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rassemblement Valdôtain, preoccupazione per limitazioni a Ncc

Rassemblement Valdôtain, preoccupazione per limitazioni a Ncc

"Evitare la messa a rischio di imprese e posti di lavoro"

AOSTA, 12 dicembre 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ascoltate le problematiche rappresentate dagli operatori, abbiamo chiesto al governo regionale di tenere informata la conferenza dei capigruppo sugli sviluppi delle azioni che si intendono portare avanti e dei prossimi incontri che si organizzeranno". Così il capogruppo di Rassemblement Valdôtain, Stefano Aggravi, dopo aver partecipato alla conferenza dei capigruppo che stamane ha incontrato una delegazione di operatori del servizio di noleggio con conducente (Ncc) che hanno protestato contro i 'decreti Salvini'.
    "Esprimiamo perplessità e preoccupazione su provvedimenti che possono limitare l'iniziativa imprenditoriale - aggiungono i consiglieri di Rassemblement Valdôtain -, così come anche generare effetti negativi per un intero settore, soprattutto in una realtà come la nostra che opera nel turismo e ha grandi problemi nei trasporti. Ci auguriamo che i nostri parlamentari, il presidente della Regione e gli assessori competenti si adoperino nelle sedi deputate per evitare la messa a rischio di imprese e posti di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza