Sono stati prorogati a venerdì 30 settembre i termini per la presentazione delle candidature alla tredicesima edizione del Premio regionale per il volontariato, iniziativa volta a valorizzare il ruolo del volontario nella società e a diffondere la cultura della solidarietà. Promotore è il Consiglio Valle.
"Anche l'edizione 2022, in un momento storico che continua a evidenziare nuove fragilità ed emergenze inedite, vuole premiare i progetti che contribuiscono ad affrontare e superare la crisi sociale ed economica - si legge in una nota - e che sono volti al miglioramento della vita e alla promozione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario o socio-educativo".
Il Premio consiste in un contributo di 5.000 euro da destinare al progetto vincitore; sono previsti poi cinque riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno per progetti giudicati particolarmente meritori.
Possono essere candidate associazioni di volontariato non-profit, associazioni di promozione sociale, gruppi di volontari appartenenti a un'associazione di volontariato, enti con finalità di solidarietà sociale che operino a titolo volontario (tutti questi soggetti devono operare sul territorio valdostano).
Le candidature possono essere presentate da associazioni di volontariato ed enti pubblici o privati con sede in Valle d'Aosta o dal Coordinamento Solidarietà VdA.
L'assegnazione del premio e dei riconoscimenti è affidata ad un'apposita giuria, presieduta dal Presidente dell'Assemblea valdostana e da un Presidente onorario.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA