Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Musica, al via la rassegna Monterosa Classica

Musica, al via la rassegna Monterosa Classica

Otto concerti a partire dal 20 luglio in auditorium e chiese

Sono otto gli appuntamenti della stagione musicale estiva Monterosa Classica, realizzata con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. I concerti, in programma il 20, 21, 27 e 31 di luglio e il 2, 5, 7 e 8 di agosto tra l'auditorium di Monterosaspa ed alcune tra le chiese più interessanti acusticamente e architettonicamente del comprensorio del Monte Rosa, sono a ingresso libero, con inizio alle ore 21.
    La rassegna è ideata e coordinata da Patrick Mittiga e da Giorgio Costa, che hanno attratto nomi importanti, affiancandoli a nomi meno noti ma già promettenti. L'obiettivo è di rendere la musica classica alla portata di tutti, valorizzando i territori e i luoghi che la ospitano. "Durante la rassegna Monterosa Classica si esibiranno musicisti di fama internazionale ma anche giovani nuovi talenti, ci teniamo particolarmente a fare da trampolino e dare spazio ai più virtuosi giovani artisti", ha detto in questo senso il direttore artistico Giorgio Costa, presidente della cooperativa 'Musica e muse'. "La rassegna Monterosa Classica - commenta Mittiga - nasce ormai otto anni fa con l'idea di valorizzare l'arte con l'arte, dal desiderio di portare nei luoghi meravigliosi del nostro territorio l'arte della musica classica a tutto tondo" .
    Il primo appuntamento è in calendario mercoledì 20 luglio a Champoluc (auditorium Monterosespa) con Maurizio Mastrini, definito dalla critica uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama internazionale musicale e strumentale. 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie