Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Ucraina, sono 411 i profughi presenti in Valle d'Aosta

Ucraina, sono 411 i profughi presenti in Valle d'Aosta

Non ci sono minori non accompagnati

"In Valle d'Aosta sono transitati, attraverso gli hub di Villeneuve e Fenis, 443 profughi provenienti dall'Ucraini. Di questi 411 sono rimasti sul territorio valdostano e gli altri si sono spostati in altre regioni italiane". Lo ha detto il presidente della Regione, Erik Lavevaz, rispondendo in aula ad un'interpellanza di Erik Lavy (Lega Vda). "Tra i profughi giunti nella nostra regione - ha aggiunto - 278 sono donne e 74 sono minori. Non ci sono minori non accompagnati. Abbiamo margini per la disponibilità di alloggi, 144 profughi si trovano in appartamenti messi a disposizione dai cittadini valdostani. Il nostro obiettivo è stato quello di rendere facile l'inserimento delle persone". "Manca una visione. La gestione dei profughi poteva essere un'occasione per andare a ripopolare i piccoli paesi di montagna che soffrono di abbandono" ha replicato Lavy. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie