Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Bertin alla Conferenza dei Consigli regionali riunita a Torino

Bertin alla Conferenza dei Consigli regionali riunita a Torino

In un seminario il punto su Pnrr e assemblee elettive

Doppio appuntamento a Torino per il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, che nella serata giovedì 31 marzo è intervenuto all'Assemblea plenaria della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, mentre venerdì primo aprile ha partecipato al seminario dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza con l'ottica delle assemblee elettive, organizzato dalla Conferenza dei presidenti, la Camera dei deputati e il Consiglio regionale del Piemonte.
    "Alla plenaria di giovedì - riferisce il presidente Bertin - ho illustrato ai colleghi la risoluzione riguardante le prospettive dell'Unione europea, approvata nella scorsa riunione del Consiglio Valle, invitandoli a considerare l'appello per un ruolo riconosciuto e attivo delle autonomie regionali nell'ordinamento comunitario. Ho evidenziato l'importanza di valorizzare l'opportunità offerta dalla Conferenza sul futuro dell'Europa per rilanciare l'azione regionale sul piano europeo".
    "In merito al Pnrr - aggiunge Bertin -, il ruolo delle Assemblee legislative sarà soprattutto quello di rafforzare il dialogo tra Giunte e Consigli e di sviluppare un'azione di monitoraggio e di valutazione dello stato di avanzamento dei progetti". 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie