Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Sanità: Guichardaz, per relazione su corruzione non va tutto bene

Sanità: Guichardaz, per relazione su corruzione non va tutto bene

Lo ha scritto la consigliera in un lungo post su facebook

L'assessore alla Sanità Roberto Barmasse "ci ha informati che in base all'audit va tutto bene, ma la relazione sulla prevenzione della corruzione dice altro". Lo scrive sul suo profilo Facebook la consigliera Erika Guichardaz, che si riferisce all'audit nato dalle indagini "sulla sanità valdostana che parlavano di un diffuso sistema clientelare che sembrava coinvolgere diversi soggetti politici, dirigenti e dipendenti". Nella relazione "annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione 2021 vengono evidenziate: sei segnalazioni per episodi di cattiva amministrazione rispetto all'acquisizione e progressione del personale, a provvedimenti ampliativi della sfera giuridica e ad incarichi e nomine; una reputazione dell'ente diminuita in ragione dell'emergenza che ha fatto emergere tutte le criticità delle organizzazioni sanitarie - scrive Guichardaz -, tre denunce riguardanti eventi corruttivi a carico di dipendenti a cui sono stati destinati tre procedimenti penali non ancora conclusi". Inoltre, sono segnalati "otto procedimenti disciplinari riconducibili ad eventi corruttivi a carico dei dipendenti". Dati, scrive ancora Guichardaz, "parziali visto che diverse attività di controllo non si sono potute espletare in toto vista la carenza di personale e l'emergenza pandemica".

   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie