Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abusi su un 13enne ad Aosta, due condannati a 10 anni

Abusi su un 13enne ad Aosta, due condannati a 10 anni

Abuso nei bagni dell'autostazione fu filmato con smartphone

AOSTA, 02 marzo 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Torino ha condannato in abbreviato a dieci anni di reclusione ciascuno Alì Raza, di 27 anni, e Usama Mazhar (25), entrambi pakistani, per una violenza sessuale ai danni di un giovane aostano, tredicenne all'epoca dei fatti.
    L'episodio risale all'ottobre 2021, all'interno dei bagni dell'autostazione di via Carrel, ad Aosta. Ai due imputati il pm Davide Pretti, oltre alla violenza sessuale di gruppo, ha contestato anche il reato di produzione di un video pedopornografico, realizzato con lo smartphone, e il tentativo di aver offerto denaro per ottenere prestazioni sessuali.
    L'accusa aveva chiesto una condanna a sei anni di reclusione ciascuno. Il ragazzino si è costituito parte civile e il giudice Edmondo Pio, che ha pronunciato la sentenza nel novembre scorso, ha disposto che i danni gli saranno liquidati in un separato giudizio civile. Entrambi gli imputati sono in carcere e nei prossimi mesi è atteso il processo d'appello.
    L'indagine era stata coordinata dal pm di Aosta Manlio D'Ambrosi e poi il fascicolo, vista la contestazione del reato di produzione di video pedopornografici, era passato per competenza alla procura distrettuale di Torino. Nella testimonianza raccolta con incidente probatorio ad Aosta, il ragazzino aveva ribadito i fatti anche davanti al giudice. Tra gli elementi dell'accusa oltre alla testimonianza della vittima resa alla polizia, ci sono anche i video trovati sul cellulare di uno dei due arrestati e le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza