Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Travolse pedone e fuggì, Cassazione conferma condanna

Travolse pedone e fuggì, Cassazione conferma condanna

Definitiva condanna a due anni

AOSTA, 20 febbraio 2023, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO
© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

I giudici della Corte di Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal legale di Erik Brunelli, aostano di 41 anni, accusato di lesioni colpose gravi per le quali ha patteggiato due anni di reclusione. Sentenza che diventa così definitiva. Brunelli è accusato di aver investito un ragazzo di 25 anni sulle strisce pedonali in via Chambery, ad Aosta. Il giovane aveva riportato ferite molto gravi.
    I fatti risalgono al 27 dicembre del 2021, quando Brunelli alla guida della sua auto aveva travolto il giovane ed era poi fuggito, presentandosi solo il mattino dopo dai carabinieri.
    Dalle indagini era emerso che l'imputato era sottoposto agli arresti domiciliari, con permesso per andare a lavorare, e stava rientrando a casa quando è successo l'incidente. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza