Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Machet, dimissioni Lavevaz inizio prossima settimana

Machet, dimissioni Lavevaz inizio prossima settimana

Lunedì prossimo convocato Conseil fédéral. "Sitazuione delicata"

AOSTA, 20 gennaio 2023, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, formalizzerà le sue dimissioni all'inizio della prossima settimana, "tra lunedì e martedì". Lo ha detto la presidnete dell'Union valdotaine, Cristina Machet, al termine della riunione del Conseil fédéral per fare il punto sulla crisi politica in regione.
    "E' una fase molto difficile e molto delicata - ha spiegato Machet - e in questo momento cerchiamo di capire come risolvere in tempi brevi. Lunedì è convocato il Conseil fédéral: sarà un momento di confronto con la base e speriamo di ripresa". "Il presidente Lavevaz - ha aggiunto - è una persona seria, se ha annunciato le dimissioni è perchè le darà, non c'è margine per tornare indietro. Io devo pensare al bene dell'Union valdotaine, movimento che è in grande difficoltà, bisogna riconquistare la fiducia degli elettori. Ora lo scenario politico è cambiato con le dimissioni, in questo momento si riparte da zero. Cercheremo di ricostruire con la nostra base".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza