Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo, a Pila la finale della Coppa Europa di downhill

Ciclismo, a Pila la finale della Coppa Europa di downhill

Da 9 a 11 settembre. Vuillermoz, 'Cdm? Potremmo, ma con Regione'

GRESSAN, 31 agosto 2022, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fervono a Pila (Gressan) i preparativi per la tappa conclusiva dell'Ixs european downhill cup, dove saranno assegnati i titoli del circuito continentale della disciplina di mountain biking. Le gare sono in programma dal 9 all'11 settembre e l'organizzazione attende circa 250 iscritti.
    "Noi siamo pronti con le piste: avendo in quel periodo una minore affluenza di turisti, riusciamo più a concentrarci sui tracciati di gara. E' un bel modo di finire la stagione, che è andata benissimo, con un fatturato che stimiamo cresciuto di circa il 20%", commenta Davide Vuillermoz, presidente della Pila spa.
    I biker torneranno a sfidarsi sull'apprezzata e collaudata pista ideata da Corrado Hérin, ha anticipato Paolo Pesse, direttore tecnico della gara. Questa edizione - ha sottolineato Felice Piccolo, presidente di Pila Bike Planet - è organizzata in memoria di Ettore Bettega. Per il controllo del tracciato di gara l'organizzazione - come ha spiegato Francesca Pellizzer, presidente del comitato regionale Valle d'Aosta della Federazione ciclistica italiana - si appoggerà ad alcune associazioni di volontariato.
    Riguardo all'ipotesi di organizzare una tappa della Coppa del mondo di downhill a Pila, Vuillermoz ha commentato: "I requisiti ci sono, ma è chiaro che è un evento che non può organizzare solo Pila, ma deve essere coinvolta tutta la macchina, quindi l'assessorato, la Regione Valle d'Aosta, proprio perché è un grande evento. Quindi è chiaro che appena potremo candidarci, appena saremo pronti con il nuovo impianto, non mancheremo di farlo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza