Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Montagna, posizionato nuovo bivacco su ghiacciaio del Ruitor

Montagna, posizionato nuovo bivacco su ghiacciaio del Ruitor

Dedicato a Edoardo Camardella, morto sotto una valanga nel 2019

E' stato portato in quota con l'elicottero e posizionato sul ghiacciaio del Ruitor, a 3.360 metri di quota, il bivacco dedicato alla memoria di Edoardo Camardella, morto sotto una valanga nel novembre 2019. Le operazioni sono iniziate alle 6.20 e si sono concluse alle 12.
    Progettata da Progetto Cmr, la struttura - leggera, resistente ed energeticamente autonoma - potrà offrire riparo a tutti gli amanti della montagna: per realizzare i due blocchi che compongono il bivacco è stato utilizzato un involucro prefabbricato ad alte prestazioni di isolamento, mentre il riscaldamento, previsto a pavimento, è progettato per garantire il comfort perfetto a chi si riparerà in questa piccola architettura innovativa.
    Il bivacco può ospitare fino a sei persone e offre una vista unica sul Monte Bianco. Inoltre è dotato di una stazione meteo, che è la più alta delle Alpi Graie e una delle più alte d'Europa. 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie