Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Censis, Univda ai primi posti per internazionalizzazione e Lingue

Censis, Univda ai primi posti per internazionalizzazione e Lingue

Nella classifica dei piccoli atenei non statali

Nell'edizione 2022/2023 della classifica Censis delle università italiane, per qualità della didattica degli atenei non statali di piccole dimensioni, l'Università della Valle d'Aosta ottiene il primo posto in ambito linguistico con il corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione per l'impresa e il turismo. Con un punteggio pari a 98/110, l'ateneo valdostano supera l'Università degli studi Internazionali di Roma, lo scorso anno in prima posizione, e continua ad avere la meglio rispetto alle due università lombarde Iulm e Università Cattolica del Sacro Cuore.
    Valutati sulla base della progressione di carriera e dei rapporti internazionali, gli altri corsi di laurea, presenti nell'offerta formativa dell'ateneo valdostano, ottengono punteggi che vanno da un massimo di 88,5 a un minimo di 81.
    Nella classifica generale degli atenei non statali di piccole dimensioni, quindi fino a 5.000 iscritti, l'Università della Valle d'Aosta si posiziona all'ottavo posto. Resta alto il punteggio dell'internazionalizzazione (91/110) che consente all'Univda di guadagnare il secondo posto in classifica dietro all'Università Carlo Cattaneo - Liuc (98/110). Al terzo posto compare la Libera Università di Bolzano (86/110). Per gli altri parametri, relativi a comunicazione e servizi digitali, servizi e strutture, sono presenti invece lievi oscillazioni in aumento o in diminuzione.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie