Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Caveri, studentato Univda in ex sede Agenzia entrate

Caveri, studentato Univda in ex sede Agenzia entrate

In via Trottechien, potrà ospitare fino a 60 studenti

Sarà realizzato nei locali dell'ex sede dell'Agenzia delle entrate, in via Trottechien, ad Aosta, lo studentato dell'Università della Valle d'Aosta, che potrà ospitare 60 studenti. Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione e Fondazione Crt. Lo ha detto l'assessore regionale all'università, Luciano Caveri, rispondendo in aula ad un'interrogazione sullo sviluppo dell'Univda presentata dal gruppo Pour l'Autonomie.
    "Nella nuova sede dell'Università, nella ex Caserma Testafochi, si stanno completando i lavori del lotto 1 - ha aggiunto - che riguarda principalmente gli spazi per la didattica (aule, laboratori informatici, sale studio, spazi per attività di lavoro sia all'interno che all'esterno) oltre agli uffici amministrativi di più stretto contatto con gli studenti. Sarà disponibile anche una caffetteria/ristorante, che non esiste nelle sedi attuali. Questo comporterà la chiusura contestuale della sede di Saint-Christophe, con un'ottimizzazione e un risparmio di risorse. Inoltre nella sede di via Cappuccini troveranno spazio gli uffici dei professori e non ci sarà quindi più l'affitto della sede nell'ex Hôtel Ambassador". 

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie