Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Rinascimento Vda, urge riforma sistema elettorale

Rinascimento Vda, urge riforma sistema elettorale

"Continui cambi casacca hanno portato a ingovernabilità"

"Da vent'anni ormai questo atteggiamento di cambio casacca e di cambio di accordi sanciti all'inizio delle campagne elettorali ed evidentemente fatti solo per vincere e non per governare, hanno portato ad instabilità e a ingovernabilità di fatto. Ciò che per l'ennesima volta oggi abbiamo sotto gli occhi con il passaggio del consigliere Baccega e con il consigliere Marquis da forze politiche ad altre, è la dimostrazione che urge una riforma della legge elettorale e di tutto il sistema". Lo scrive, in una nota, Rinascimento Valle d'Aosta commentando la crisi che si è aperta in Regione.
    "Chi oggi è in Palazzo questa riforma - prosegue la nota - sembra non gradirla e lo capiamo. Perché lo stato dei fatti permette ad ogni consigliere di avere un peso di gran lunga più importante di quello che realmente spetta al suo ruolo e ci permettiamo di aggiungere che offre ad ogni consigliere un potere 'ricattatorio' dal nostro punto di vista eticamente non corretto. Non esiste una riforma elettorale e del sistema perfetta, ma certo è che anche questi eventi, per l'ennesima volta dimostrano che il sistema necessita di un radicale cambiamento". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie