Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Lupo: Sapinet, ad Arvier dissuasori acustici e a ultrasuoni

Lupo: Sapinet, ad Arvier dissuasori acustici e a ultrasuoni

Dopo avvistamento di due esemplari nel centro abitato

 Dopo l'avvistamento di due esemplari di lupo nel centro abitato di Arvier, "per contrastare il fenomeno, oltre alle normali attività di monitoraggio, abbiamo deciso - ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Davide Sapinet - che sarà attuata una prima serie di misure dissuasive, con dissuasori acustici e a ultrasuoni". La decisione è arrivata al termine di una riunione ad Arvier tra lo stesso assessore e i referenti della Struttura regionale Flora e fauna e del Corpo forestale.
    "I dati raccolti - ha spiegato Sapinet - saranno poi inviati all'Ispra-Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, referente nazionale per la gestione del lupo, per valutare la messa in atto di misure dissuasive aggiuntive".
    In ogni caso "dalla riunione di questa mattina" - ha precisato l'assessore - "è emerso che, in base alle osservazioni effettuate, il comportamento dei due lupi avvistati ad Arvier è un caso particolare, in quanto i due animali si spostano tra l'Envers e l'Adret, a volte anche attraversando il paese".
    "Tengo a precisare - ha aggiunto Sapinet - che il monitoraggio da parte delle strutture competenti del Dipartimento delle risorse naturali e del personale del Corpo forestale è costante: il territorio regionale è presidiato tutti i giorni dell'anno e ogni settimana in assessorato si riuniscono i referenti responsabili del monitoraggio del lupo, per raccogliere testimonianze, tracciare i comportamenti tenuti dai vari esemplari censiti nella nostra regione e studiare eventuali casi anomali". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie