/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti, +50 per cento arresti in Vda

Migranti, +50 per cento arresti in Vda

Questore a festa polizia, calati i furti in casa

AOSTA, 10 aprile 2019, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 65 le persone arrestate dalla polizia di frontiera in Valle d'Aosta nell'ultimo anno (dal primo aprile 2018 al 31 marzo 2019), prevalentemente ai trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. Un dato in crescita di circa il 50 per cento rispetto ai 12 mesi precedenti (43). Si tratta soprattutto di passeur e persone con documenti falsi.
    Sono aumentati inoltre i migranti irregolari rintracciati (da 95 a 99) e i sequestri (come nel caso di armi), passati da 16 a 29, mentre sono calate le denunce (da 41 a 29), a fronte di una diminuzione delle persone controllate (da 42.967 a 29.970). I dati sono stati diffusi in occasione delle celebrazioni per il 167/o anniversario della fondazione della polizia di Stato, a Pollein. "I furti sono in calo", ha sottolineato nel suo intervento il questore di Aosta, Andrea Spinello. In dettaglio, sono passati da 1.409 a 1.148, con quelli in abitazione diminuiti da 371 a 259.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza