/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca ricorda 'il sacrificio della Brigata Cremona'

De Luca ricorda 'il sacrificio della Brigata Cremona'

'Giovani hanno dato sangue per futuro libero' dice assessore

TERNI, 02 febbraio 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ricordiamo oggi 2 febbraio il sacrificio dei 300 volontari della Brigata Cremona che partirono da piazza Solferino per la liberazione del nord Italia dal nazifascismo": lo scrive sui social l'assessore Regionale Thomas De Luca. Che ha partecipato alla commemorazione tenuta a Terni.
    "Grazie all'Anpi di Terni - scrive De Luca - che è custode della memoria di questa pagina di lotta della Resistenza di giovani della città che hanno dato il loro sangue per il futuro libero e democratico del nostro Paese. La storia dei 300 ternani della Brigata Cremona deve essere da monito sia per noi che i nostri figli. Il sacrificio della lotta partigiana ci ricorda l'importanza della libertà e la democrazia. E la responsabilità delle istituzioni e di tutti i cittadini nel custodire e salvaguardare i valori fondanti della nostra Costituzione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza