Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. La Giunta informa
  4. Melasecche, Omcl struttura gloriosa che guarda al futuro

Melasecche, Omcl struttura gloriosa che guarda al futuro

Assessore all'inaugurazione dell'impianto fotovoltaico a Foligno

(ANSA) - FOLIGNO (PERUGIA), 09 MAR - "Questa struttura gloriosa guarda al futuro": lo ha detto l'assessore regionale Enrico Melasecche in occasione della presentazione dell'impianto fotovoltaico dell'Officina manutenzione ciclica locomotive (Omcl) di Foligno, stabilimento industriale di Trenitalia - società capofila del polo passeggeri del Gruppo Fs Italiane - per la manutenzione delle locomotive elettriche e dei convogli elettrici leggeri a composizione bloccata e della loro componentistica.
    "E' bello constatare - ha aggiunto l'assessore - la passione, la voglia di investire, di tenere alto il nome di Foligno e dell'Umbria. Mi sono personalmente impegnato, interloquendo con il direttore Caposciutti e con l'amministratore delegato Corradi, affinché per l'Omcl si ottenessero le necessarie certezze su investimenti e assunzioni che due anni fa non c'erano. Oggi siamo qui a toccare con mano, con grande concretezza, l'Italia che funziona, che crede nelle proprie capacità e continua ad investire".
    "Ringraziamo Trenitalia e l'intero Gruppo - ha affermato ancora l'assessore - con cui abbiamo concordato un piano di interventi che sta dando risultati importanti. Uno dei punti fondamentali è che proprio a Foligno, e non in un'altra struttura fuori regione, avverrà la manutenzione dei quattro Minuetto elettrici giacenti ad Umbertide, inutilizzati da troppi anni".
    "La Regione sta inoltre mettendo in campo ogni azione per rompere quelle catene dell'Umbria che la vedono ancora isolata e ritardata nei collegamenti con il resto dell'Italia" ha proseguito, ricordando anche la "proficua e continua collaborazione con il sindaco e il Comune di Foligno" per sbloccare, sul fronte delle infrastrutture stradali, la realizzazione dello svincolo di Scopoli e la variante di Foligno "perché non possono essere piccole minoranze a fermare futuro e investimenti" e gli interventi programmati del piano anti-esondazioni del fiume Topino.
    L'assessore Melasecche ha annunciato inoltre che nei prossimi giorni "la Regione Umbria, in un incontro al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, discuterà dell'intero quadro ferroviario e stradale delle opere in fase di programmazione ed esecuzione con il gruppo Fs Ferrovie dello Stato. Guardiamo avanti e ci crediamo - ha sottolineato - ed è bello oggi vedere accomunati in questo impegno tutti gli addetti di questa struttura e i dirigenti. Ottimismo è lavorare con serietà, professionalità ed impegno. E qui c'è tutto". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie