Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. La Giunta informa
  4. Coletto, accordo con Trento per accelerare

Coletto, accordo con Trento per accelerare

In processo per benessere famiglie e contro denatalità

(ANSA) - PERUGIA, 13 FEB - Avviare un processo culturale di sensibilizzazione e di riorientamento dell'attività delle istituzioni ai bisogni e al benessere delle famiglie e combattere la denatalità è l'obiettivo del Protocollo d'intesa che è stato sottoscritto a Trento tra la Provincia autonoma e la Regione Umbria.
    "La firma di questo protocollo permette di accelerare in Umbria un processo culturale di sensibilizzazione e di riorientamento dell'attività delle istituzioni ai bisogni e al benessere delle famiglie, consentendo di sperimentare nuove politiche, nuovi modelli organizzativi e di welfare" ha detto l'assessore umbro Luca Coletto. Secondo il quale "questo clima di incertezza, anche economica, è presumibile che continuerà a esercitare un effetto riduttivo sulla natalità anche nel corso dei prossimi anni". "È quindi necessario - ha detto - mettere in atto azioni in grado di fronteggiare, o per lo meno attenuare, le problematiche che inducono a impedire o rallentare la formazione di famiglie o la decisione di non avere figli o rinviarne la nascita".
    Coletto ha ricordato che la Regione Umbria annualmente, a partire dal 2020, finanzia l'intervento a favore delle famiglie numerose con quattro o più figli attraverso la erogazione di un contributo regionale. A tale intervento si è aggiunto, a partire dal 2021, un ulteriore stanziamento di risorse regionali per finanziare un bando per l'erogazione di un contributo "una tantum" a favore delle famiglie dei nuovi nati. Intervento quest'ultimo che verrà reso strutturale anche in un'ottica conciliativa dei tempi di vita e lavoro grazie alle nuove risorse del Por Fse + 2021-2027 in avvio.
    La vicepresidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Paola Fioroni, esprimendo soddisfazione per la firma del documento, ha ricordato che "è frutto di un percorso che ci ha visti fortemente impegnati a sostegno delle richieste dei Comuni umbri che già fanno parte del Network dei Comuni amici della famiglia delle associazioni e delle famiglie stesse, che in questa fase di grande insicurezza, hanno bisogno di essere sostenute dalle istituzioni con politiche continuative per affrontare in modo strutturale le fragilità che caratterizzano i nuclei familiari, in particolare quelli più giovani, o quelli con difficoltà economiche e sociali e per sostenere, anche attraverso politiche per la conciliazione tra tempi di cura e attività lavorative, chi decide di creare una nuova famiglia".
    "In questo contesto - ha concluso -, la Provincia di Trento, ha strutturato un insieme di azioni unico in Italia".
    Presente nella delegazione umbra anche Paola Occhineri dei servizi sociali Regione Umbria, in rappresentanza della dirigente Enrica Ricci, assente per impegni istituzionali.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie