(ANSA) - PERUGIA, 16 GEN - Proseguono gli incontri promossi
dall'Assessorato regionale all'Agricoltura, in collaborazione
con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il Csr
2023-2027, il Complemento di sviluppo rurale per l'Umbria, e
dare diffusione alle opportunità che questo strumento offre alle
imprese agricole e agroalimentari per il prossimo quinquennio,
grazie alla "significativa" dotazione finanziaria di circa 534,5
milioni di euro.
"CSR…in cammino - Istruzioni per l'uso", è il titolo
dell'iniziativa - è detto in un comunicato di Palazzo Donini -,
fa tappa oggi a Foligno, all'auditorium Santa Caterina.
All'incontro, organizzato insieme al Gal Valle Umbra e
Sibillini, parteciperanno i principali attori istituzionali e
gli stakeholder di riferimento. Interverranno l'assessore
regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, e l'Autorità di
gestione del Psr per l'Umbria, Franco Garofalo. Ad aprire il
confronto-dibattito saranno il sindaco di Foligno Stefano
Zuccarini e il presidente del Gal Pietro Bellini. Il programma
prevede, inoltre, gli interventi dei rappresentanti delle
Associazioni di categoria: Coldiretti, Cia, Confagricoltura e
Confindustria Umbria.
Ogni incontro è concluso da una performance artistica. A
Foligno si terrà il concerto animato del maestro Andrea Rellini,
con le animazioni di Giada Fuccelli. A conclusione, una
degustazione di prodotti locali.
La roadmap dello sviluppo rurale, che consta in tutto di 12
appuntamenti nel territorio regionale, proseguirà il 19 gennaio
a Città della Pieve. I precedenti incontri si sono svolti a
Città di Castello, Orvieto, Spoleto, Todi, Terni e Gubbio.
(ANSA).
Proseguono incontri Regione per illustrare il Csr 2023-2027
Promossi dall'Assessorato regionale all'Agricoltura
