Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. La Giunta informa
  4. Fioroni, Tar su Css in cementerie è importante passo avanti

Fioroni, Tar su Css in cementerie è importante passo avanti

"Verso sviluppo economico, occupazione e tutela ambiente"

(ANSA) - PERUGIA, 12 GEN - "La sentenza del Tar Umbria che respinge il ricorso del Comune di Gubbio avverso l'autorizzazione della Regione Umbria inerente l'utilizzazione del Css, il combustile solido secondario, da parte delle industrie cementiere di Gubbio rappresenta un importante passo in avanti nella direzione dello sviluppo economico, dell'occupazione, della tutela dell'ambiente nonché il riconoscimento della correttezza dell'operato della Regione Umbria e viceversa delle posizioni pregiudiziali ed anacronistiche del Comune di Gubbio". È quanto afferma l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.
    "Prima ancora della sentenza, anche grazie al supporto della Seconda Commissione consiliare e del suo presidente Valerio Mancini - sottolinea Fioroni, in un comunicato della Regione - era stato avviato un percorso per l'attivazione di un accordo sullo sviluppo del settore cementiero nell'esclusivo interesse del territorio di Gubbio e dell'Umbria che avrebbe visto partecipi imprese, organizzazioni sindacali, Comune di Gubbio e Regione Umbria nella prospettiva legata alla realizzazione di azioni positive finalizzate sia sotto il profilo produttivo che ambientale al consolidamento ed allo sviluppo delle produzioni, alla sintesi al massimo livello tra sostenibilità e traiettorie tecnologiche in grado di innalzare la capacità competitiva delle imprese, alla qualificazione e realizzazione di una serie di impegni rispetto alla corretta e coerente utilizzazione gestione e diffusione di informazioni connesse al raggiungimento del massimo livello di sostenibilità delle produzioni e del loro impatto sul territorio".
    "Confermiamo questa prospettiva - conclude l'assessore Fioroni - su cui ci impegniamo ad investire risorse significative in tema di sostegno a programmi di ricerca e sviluppo, efficientamento energetico delle produzioni, introduzione e sviluppo di tecnologie finalizzate all'economia circolare oltre che in tema di competenze dei dipendenti delle imprese". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie