Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. La Giunta informa
  4. Regione, per Tar resta invariato il calendario venatorio

Regione, per Tar resta invariato il calendario venatorio

Assessore Morroni soddisfatto della decisione sui ricorsi

(ANSA) - PERUGIA, 11 GEN - "Il calendario venatorio regionale per la stagione 2022-2023 resta invariato": a renderlo noto è il vicepresidente della Regione e assessore alla Caccia, Roberto Morroni, esprimendo grande soddisfazione per il pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale che, con la sentenza numero 8 del 10 gennaio, ha confermato le date a fronte del ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste che chiedevano la chiusura anticipata per determinate specie.
    Secondo la Regione "il Tar ha in parte respinto e in parte ritenuto improcedibile il ricorso, mentre ha riconosciuto la qualità del lavoro svolto dall'Assessorato alla Caccia nella predisposizione del calendario venatorio sulla base di valutazioni tecnico-scientifiche e con adeguate motivazioni a supporto delle scelte" fatte.
    "Una sentenza importante - sottolinea Morroni - che si inserisce nel percorso qualificante di riforma che l'Assessorato sta portando avanti, con il mondo venatorio, con l'obiettivo di spingere in avanti l'intero settore. Il rigetto del ricorso contro il calendario venatorio conferma la regolarità delle decisioni assunte dalla Giunta in materia e mette in evidenza la sostenibilità della gestione faunistica da parte della Regione Umbria". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie