/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella premia gli eroi quotidiani, c'è anche Caprai

Mattarella premia gli eroi quotidiani, c'è anche Caprai

La cerimonia di consegna si svolgerà il 20 marzo al Quirinale

PERUGIA, 24 febbraio 2024, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Caprai, 60 anni, è stato insignito dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, dell'Onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, "per offrire lavoro nella sua azienda vitivinicola a persone immigrate".
    Amministratore delegato dell'azienda vitivinicola Arnaldo Caprai, ha dato la possibilità ad oltre 200 persone richiedenti asilo, di trovare un impiego presso la cantina della sua attività. La cerimonia di consegna si svolgerà il 20 marzo al Quirinale.

"E' un riconoscimento che mi fa particolarmente piacere perché è indirizzato, sì, alla mia attività professionale, ma anche alla mia persona e all'impegno sociale che in questo senso ho messo in campo ormai da molti anni. E' un passaggio importante per la mia vita, una sorta di salto in avanti, di emancipazione": è quanto ha detto all'ANSA l'imprenditore umbro Marco Caprai, insignito dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, dell'Onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, "per offrire lavoro nella sua azienda vitivinicola a persone immigrate". "La mia - ha sottolineato ancora - è un'attività economica normale, dove però abbiamo dato spazio anche alla solidarietà, all'etica sociale, pur nell'ottica del fare impresa. Spero che questo riconoscimento possa contribuire a fare conoscere e a divulgare questa nostra buona pratica e che sia di buon esempio anche per molti altri imprenditori". Il progetto - ha spiegato Caprai - era stato avviato circa otto anni fa attraverso una collaborazione con la Caritas. Al momento gli operai stranieri impiegati nell'azienda sono una trentina, di 23 diverse nazionalità, tutti in possesso di permesso di soggiorno come rifugiati e tutti stagionali assunti come salariati agricoli. "L'utilizzo di queste persone - ha spiegato Caprai - permette loro di lavorare e migliorare la propria condizione di vita, ma con la crisi demografica in atto, è anche una importante possibilità per mantenere competitivo il mondo dell'agricoltura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza