(ANSA) - PERUGIA, 21 FEB - Le maschere tradizionali italiane
sono state le protagoniste del carnevale al residence "Daniele
Chianelli". A partire dal Bartoccio, figura tipica di Perugia,
per poi salire in Veneto con Arlecchino, passando per Firenze
con Stenterello, nelle Marche con il tradizionale Mosciolino, a
Napoli, con il famosissimo Pulcinella, fino alla Calabria con
Giangurgolo e alla Sardegna con Compodori.
Le maschere, che rappresentano le provenienze da tutta Italia
dei pazienti in cura nei reparti di Ematologia ed Oncoematologia
pediatrica, indossate da pazienti e familiari ospiti al
residence, sono state interamente realizzate da loro nell'ambito
dei laboratori di carnevale. Principesse, cowboy, super eroi e
fatine invece per i più piccoli che, insieme alle maestre della
scuola in ospedale dei "Coniglietti bianchi" hanno realizzato
bellissime maschere.
Via libera, inoltre, alla danza - è detto in un comunicato del
Chianelli - con l'esibizione delle volontarie e dei volontari
sulle note di "Mamma mia" degli Abba. Tanta musica poi con il
musicoterapeuta, Lorenzo Capolsini, insieme ai volontari e ai
piccoli pazienti dell'Oncoematologia pediatrica, come Dion,
bimbo di 9 anni guarito dalla leucemia, che oltre ad esibirsi
alla batteria ha anche recitato una filastrocca di carnevale.
Tante risate, infine, con il gruppo di volontari "Matti per la
vita" di Gubbio che hanno eseguito due divertentissimi sketch e
con i Vip clown tra scherzi e giochi.
"Abbiamo voluto regalare ai nostri bimbi - ha detto Franco
Chianelli - un giorno di allegria e spensieratezza. Giornate
come questa per noi sono frequenti grazie all'aiuto dei nostri
volontari e rappresentano una grande iniezione di energia. È
bellissimo anche rivedere i bambini ormai fuori dalla terapia,
tornare al residence guariti per festeggiare insieme a noi.
Vederli ballare, cantare e sorridere ci aiuta a superare i
momenti più difficili e bui come quello che sta vivendo ora la
sanità umbra, ad andare avanti e tentare di superare le
difficoltà". (ANSA).
Maschere di tutta Italia per il carnevale del Chianelli
Realizzate con il lavoro del laboratorio interno al residence
