Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Nuovo acceleratore lineare Halcyon all'ospedale di Terni

Nuovo acceleratore lineare Halcyon all'ospedale di Terni

"Più efficienza e servizi migliori per gli utenti"

(ANSA) - TERNI, 16 FEB - Inaugurato all'ospedale Santa Maria di Terni il nuovo acceleratore lineare Halcyon, che entra in funzione nel reparto di Radioterapia oncologica. Presenti, fra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, il direttore regionale Salute e Welfare Massimo D'Angelo. In tutta Europa sono presenti soltanto 67 macchinari di questo genere. Si tratta di una apparecchiatura compatta e poco voluminosa che garantisce comfort e sicurezza per il paziente. Diversi i vantaggi: grazie a prestazioni più veloci, con lo stesso tempo a disposizione potranno essere erogati più campi di irradiazione; la Tomografia computerizzata integrata è garantita in tutti i trattamenti, guidati dalle immagini. Inoltre, l'acceleratore consentirà di ottimizzare i flussi di lavoro e di ridurre dei tempi di trattamento.
    "Abbiamo deciso di non puntare soltanto sulla quantità delle prestazioni - ha affermato il direttore generale Andrea Casciari - ma anche e soprattutto sulla qualità. Questo nuovo macchinario oggi ci permette di innalzare ulteriormente anche lo standard qualitativo dei servizi offerti ai cittadini, riducendo tempi e ottimizzando risorse".
    "L'ospedale di Terni - ha sottolineato Tesei - diventa sempre più punto di riferimento: il nostro obiettivo, come Regione, e d'intesa ovviamente con le nostre aziende sanitarie, è quello di elevare sempre più la qualità delle prestazioni offerte ai cittadini. L'arrivo al Santa Maria di questo nuovo acceleratore lineare va proprio in questa direzione: grazie a questo macchinario potremo innalzare gli standard di cura e anche l'azienda ospedaliera avrà vantaggi a livello di ottimizzazione del lavoro, arrivando a risparmi di tempo ed energie".
    "La sanità umbra - ha detto Coletto - non è ferma. Terni è sempre stato un polo attrattivo per le altre regioni, significa che c'è medicina di eccellenza. Stiamo lavorando per innalzare gli standard anche nel settore oncologico. Questo nuovo acceleratore è una eccellenza, ce ne sono 67 in tutta Europa. La radioterapia diventerà sempre più un centro attrattivo anche per i pazienti di altre regioni e per i cittadini umbri che non dovranno andare a curarsi fuori regione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie