Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Startup punta a allevamento di mosche soldato in Umbria

Startup punta a allevamento di mosche soldato in Umbria

Ad inizio 2024, in Umbria, nascerà il primo allevamento italiano di larve di mosca soldato (Hermetia illucens) su scala industriale: è l'obiettivo di BugsLife, startup innovativa che sviluppa, mediante l'allevamento di questo insetto, pacchetti tecnologici completi per la trasformazione (bioconversione) di sottoprodotti alimentari dell'agroindustria in prodotti ad alto valore aggiunto quali proteine sostenibili per l'alimentazione animale e fertilizzanti organici. Anche in Italia, infatti, l'ultima frontiera degli allevamenti green sono quelli delle mosche soldato, al centro dei progetti di economia circolare grazie alla capacità delle larve di creare valore a partire dagli scarti alimentari. Le tecnologie BugsLife impiegano così pratiche di economia circolare su scala industriale per produrre materie prime ad alto valore aggiunto. Inoltre, le energie termiche utilizzate sono di recupero da processi industriali esistenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



301 Moved Permanently

301 Moved Permanently


nginx
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie