Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. FI Regione soddisfatta per novità sui test per medicina

FI Regione soddisfatta per novità sui test per medicina

La soddisfazione consigliera Peppucci e capogruppo Morroni

(ANSA) - PERUGIA, 13 GEN - "Finalmente, grazie al ministro Anna Maria Bernini, si va verso l'eliminazione del numero chiuso alla facoltà di Medicina. È la dimostrazione di come la buona politica sia in grado di dare risposte concrete ed efficaci a un problema che in Italia si riscontra ormai da troppi anni": a dirlo è la consigliera regionale di Forza Italia, Francesca Peppucci, in segno di "forte apprezzamento per l'iniziativa intrapresa dal Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, con l'istituzione ad hoc di un gruppo di lavoro per individuare, a livello nazionale, un programma di accesso ragionato e sostenibile alla facoltà di Medicina partendo dal fabbisogno effettivo delle strutture sanitarie".
    "Un grande passo in avanti - sottolinea Peppucci - che permetterà ai giovani di intraprendere il percorso di studi con consapevolezza, motivazione, affinità rispetto alle proprie inclinazioni, e non in base alle sorti di un test. Il gruppo di lavoro coinvolgerà tutti gli attori in campo, dal mondo accademico al Ministero della Salute, insieme alla conferenza delle Regioni e agli Ordini professionali. Da anni le Regioni denunciano la mancanza di medici ospedalieri e di famiglia, con il piano in fase di elaborazione si cercherà di accogliere tanti aspiranti medici quanti ne richiedono ospedali, studi e ambulatori".
    Soddisfazione per il "percorso qualificante di riforma avviato dal Ministro Bernini" anche dal presidente del gruppo Forza Italia, Roberto Morroni. "E' un progetto che mira a mantenere standard di efficienza elevati nel sistema della formazione del nostro Paese" ha sottolineato. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie