Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Usl 1 firma accordo per abbattimento liste attesa

Usl 1 firma accordo per abbattimento liste attesa

Intesa con Sindacato unico medicina specialistica ambulatoriale

(ANSA) - PERUGIA, 10 GEN - Un accordo per abbattere le liste d'attesa è stato sottoscritto dall'Usl Umbria 1 e il Sindacato unico della medicina specialistica ambulatoriale (Sumai Assoprof). L'intesa è stata sottoscritta dal direttore generale, Massimo Braganti, e dal segretario regionale e provinciale Perugia Sumai, Francesca Castellani.
    Secondo l'Usl si tratta di "un traguardo importante e rappresenta la prima esperienza di contrattazione aziendale in tale ambito, oltre ad essere un'ulteriore conferma della proficua collaborazione tra la parte pubblica ed il Sumai".
    "L'accordo - prosegue la nota dell'azienda sanitaria - è uno strumento attuativo che consente di potenziare la cura e la presa in carico dei cittadini e che prevede specifiche azioni da attuare nel corso dell'anno anche nell'ambito del piano strategico delle liste di attesa".
    Con l'intesa si è data particolare attenzione alla formazione, relativamente alla quale l'Usl Umbria 1 si impegna a predisporre un regolamento aziendale in cui definire percorsi e opportunità di crescita professionale.
    Altro tema considerato importante che tratta è l'individuazione di progetti-obiettivi che rappresentano la prima esperienza aziendale di coinvolgimento degli specialisti ambulatoriali interni agli obiettivi di politica sanitaria aziendale.
    Con l'indicazione della casa circondariale di Capanne quale "zona disagiata", inoltre, il documento ha voluto dare attenzione a quegli specialisti che operano in "contesti complessi" dove è "difficile reperire medici disponibili ad accettare incarichi".
    E' stato infine annunciato che a breve ci saranno altri tavoli di contrattazione per la definizione di progetti quali il piano per la cronicità, per la prevenzione vaccinale, per l'accesso improprio al pronto soccorso, per il governo delle liste d'attesa e l'appropriatezza prescrittiva, per la prevenzione e controllo della resistenza antimicrobica. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie