Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Per Provincia Perugia 2023 sarà "l'anno delle strade"

Per Provincia Perugia 2023 sarà "l'anno delle strade"

Dopo 2022 di riqualificazione edilizia scolastica, dice Proietti

(ANSA) - PERUGIA, 10 GEN - Nel 2022 l'attività della Provincia di Perugia ha riguardato soprattutto la riqualificazione dell'edilizia scolastica, con 140 milioni di euro di interventi derivanti in larghissima parte dal programma di ricostruzione varato dal commissario Legnini sia per le zone del cratere del sisma sia per quelle fuori, mentre il 2023 sarà "l'anno delle strade". Ma a rendere difficili i bilanci in questa materia, resta "ancora non risolta" la questione con la Regione relativamente alle risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade regionali e provinciali. Questo il quadro illustrato dalla presidente Stefania Proietti, affiancata dai consiglieri delegati, relativamente al resoconto dell'attività svolta nel 2022 e alle prospettive per l'anno in corso.
    Durante la conferenza stampa di fine anno l'amministrazione provinciale ha quindi rendicontato "come sono state spese le troppo poche risorse per un ente che ha tante responsabilità".
    In merito al tema delle strade, la presidente Proietti ha ricordato che dal conteggio delle funzioni delegate dalla Regione "mancano 29 milioni di euro". "I quasi 3 mila chilometri di nostre strade sono in larghissima parte regionali e non hanno ancora trovato quel finanziamento doveroso per legge" ha sottolineato Proietti. "Dopo verifiche amministrative complicate e nell'ottica di avere buoni rapporti istituzionali - ha aggiunto - avevamo proposto di chiudere il pregresso 2016-2021 con, permettetemi di dire, solo 10 milioni. La lunga interlocuzione non ha trovato ancora esito, pregiudicando anche il bilancio previsionale 2023. Questo ci dispiace molto perché con la Regione siamo stati sempre propositivi".
    Le strade però, per la presidente Proietti, "non possono più aspettare". Anzi, oltre a chiudere con il passato, per andare avanti "occorrerebbero 5 milioni di euro all'anno per la sola manutenzione delle strade regionali". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie