Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Tct Terni disponibile ad attivare cassa integrazione

Tct Terni disponibile ad attivare cassa integrazione

Il 10 gennaio in Prefettura ripresa della trattativa con Ast

(ANSA) - TERNI, 05 GEN - La Tct di Terni si è resa disponibile ad attivare la cassa integrazione per i propri lavoratori, confermando che il prossimo 10 gennaio, presso la sede della Prefettura, ci sarà una ripresa della trattativa con Ast. Ad annunciarlo sono le segreterie sindacali territoriali di Fim-Fiom e Fismic, al termine dell'incontro con la direzione aziendale della stessa Tct che nelle scorse settimane aveva annunciato di non riprendere l'attività dopo la chiusura natalizia.
    Intanto, "i lavoratori hanno dato la massima disponibilità alla ripresa delle attività, mettendosi anche a disposizione per le spedizioni del materiale già stoccato", hanno spiegato i sindacati. "Gesto non scontato nonostante tutte le incertezze del caso e le preoccupazioni dei lavoratori che si sono sentiti dire che la loro azienda non ripartirà", hanno sottolineato le tre sigle.
    "Rivendichiamo questo ulteriore atto di responsabilità delle maestranze che, come abbiamo più volte ribadito, non possono pagare il prezzo di una trattativa tra privati, ai quali chiediamo altrettanta responsabilità per arrivare ad un esito positivo della vicenda, considerando che il territorio non può permettersi ulteriori perdite occupazionali", hanno concluso Fim-Fiom e Fismic. Che saranno presenti sotto la prefettura con un sit-in nel giorno della ripresa delle trattative. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie