Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Nessuna criticità per festeggiamenti in centro Perugia

Nessuna criticità per festeggiamenti in centro Perugia

Importante dispositivo di sicurezza predisposto dalla Questura

(ANSA) - PERUGIA, 01 GEN - Si sono svolti in modo regolare e senza alcuna criticità i festeggiamenti nel centro di Perugia per l'arrivo del 2023, con migliaia di persone che hanno assistito al grande concerto di Ra1 l'anno che verrà.
    Al fine di assicurare la sicurezza dell'evento, la Questura di Perugia guidata da Giuseppe Bellassai - così come concordato in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica - ha predisposto un importante dispositivo di sicurezza.
    I servizi hanno visto impiegati gli artificieri della Polizia di Stato che, unitamente ai cinofili antiesplosivo, hanno assicurato le bonifiche preventive delle zone interessate dall'evento, con particolare riguardo ai tombini, agli armadi telefonici, alle cabine elettriche e ai cestini dei rifiuti, luoghi sensibili che potrebbero essere utilizzati per celare oggetti pericolosi. Impiegati anche equipaggi dedicati della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di finanza, dei Vigili del fuoco, della Polizia locale e provinciale.
    Importante - sottolinea la Questura - è stato anche il contributo della Polizia Stradale e della Ferroviaria che, attraverso un attento monitoraggio delle vie d'accesso alla città e delle Stazioni di Perugia hanno garantito la sicurezza dei partecipanti arrivati in città.
    I servizi hanno visto in campo anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche e delle Uopi, Unità operative di pronto iIntervento, e delle Api, Aliquote di pronto intervento.Cche, unitamente ai reparti territoriali, concorrono al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, anche al fine di prevenire azioni violente o di matrice terroristica.
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie