Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Alla festa di S.Vincenzo preghiere per la pioggia in Umbria

Alla festa di S.Vincenzo preghiere per la pioggia in Umbria

Nel borgo di Cagnano a Città di Castello

(ANSA) - PERUGIA, 25 LUG - Processione, preghiere e raccoglimento per chiedere intercessione divina "affinchè il cielo regali un po' di acqua e refrigerio". In tanti hanno preso parte alla festa in onore di San Vincenzo, patrono degli agricoltori e muratori a Cagnano, suggestivo borgo sul crinale dell'appennino a Città di Castello, a confine con Monte Santa Maria Tiberina e la vicina toscana.
    Tanta gente del luogo, turisti inglesi, belgi, olandesi che hanno acquistato e rimesso a posto ruderi e case coloniche, amministratori pubblici, rappresentanti della secolare Confraternita di Cagnano, hanno sfidato le temperature tropicali ed accolto l'invito della locale Pro loco e del parroco, don Giorgio Mariotti, a ritrovarsi insieme nel giorno delle celebrazioni di San Vincenzo, per inaugurare la restaurata chiesa e chiedere la grazia per l'agricoltura in sofferenza a causa del clima avverso. Dopo anni di stop imposti dalla pandemia un abitante del luogo, Andrea Giogli, si è fatto promotore assieme all'imprenditore Sergio Bambagiotti dell'iniziativa. "Un momento partecipato - ha detto Bambagiotti - per ringraziare la diocesi di Città di Castello, il vescovo e tutti i soggetti che a vari livelli hanno consentito il restauro e recupero della chiesa di rara bellezza e storia. Occasione per celebrare una festa in onore del Santo e pregare anche per le sorti della nostra agricoltura in un momento particolare con il clima che mette a rischio i raccolti e il futuro di chi ci lavora". Come da tradizione, dopo la messa all'aperto, le celebrazioni sono proseguite con la processione. Come avveniva una volta è stata portata a spalla la statua di San Vincenzo e a metà tragitto è stata benedetta la campagna sottostante. "In questo tempo di siccità e di lavori molto impegnativi per i muratori, la sua intercessione davanti a Dio è indispensabile", ha scritto don Giorgio Mariotti in un messaggio ai fedeli.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie