Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. A Orvieto divieto di uso 'improprio' di acqua potabile

A Orvieto divieto di uso 'improprio' di acqua potabile

Emessa ordinanza sindacale

(ANSA) - ORVIETO (TERNI), 23 GIU - Nel comuned di Orvieto, con apposita ordinanza sindacale pubblicata all'Albo Pretorio on-line del sito web dell'ente, viene vietato l'utilizzo della risorsa idrica dal pubblico acquedotto per usi non domestici e non essenziali, come ad esempio: il lavaggio di autoveicoli, l'annaffiatura degli orti, di giardini, il ricambio di acqua nelle piscine private eccettera. Comportamenti che sono quindi perseguiti nei termini di legge.
    Il provvedimento di limitazione dei consumi idrici emanato dal Comune recepisce la richiesta formalizzata in tal senso dal Servizio idrico integrato - spiega lo stesso ente - ed è motivato dall'assenza di precipitazioni che in tutto il territorio comunale, come in altri territori della provincia e della regione, sta determinando un preoccupante stato di siccità, nonchè dall'esigenza di salvaguardare la salute pubblica prevenendo tutti i potenziali rischi.
    L'ordinanza è stata trasmessa a tutte le Forze di Polizia operanti sul territorio comunale. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie