Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Coletto incontra segretario generale di Aisla

Coletto incontra segretario generale di Aisla

In vista Giornata mondiale Sla, in Umbria 88 pazienti

(ANSA) - PERUGIA, 21 GIU - In Umbria sono 88 le persone affette da sclerosi laterale amiotrofica: 65 risiedono nella provincia di Perugia e 23 in quella di Terni. "Proprio a ridosso della Giornata mondiale dedicata a sensibilizzare su questa patologia, ho voluto confrontarmi con Pina Esposito, segretario generale di Aisla, per fare delle valutazioni su un adeguato percorso per la presa in carico domiciliare di questi pazienti": lo afferma l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
    "Abbiamo voluto rispondere all'appello di Aisla - ha spiegato Coletto attraverso una nota - per migliorare l'assistenza sul territorio di questi pazienti che devono avere voce. Ho assunto quindi l'impegno di convocare i direttori di distretto per definire la gestione e l'assistenza sul territorio in modo da dare un sostegno e un sollievo ai familiari in questo delicato e gravoso impegno di cura che è stato ancora più gravoso a causa della pandemia". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie