Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Pastorelli, imbarazzante intervento De Luca su referendum

Pastorelli, imbarazzante intervento De Luca su referendum

Per capogruppo Lega "consigliere M5s disconosce strumento"

(ANSA) - PERUGIA, 13 GIU - "Di interventi imbarazzanti del consigliere regionale del Movimento 5 stelle ne abbiamo ascoltati tanti in questi due anni e mezzo, ma quello di oggi sul referendum supera di gran lunga tutti gli altri": a dirlo è il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli.
    "In sostanza il consigliere De Luca disconosce lo strumento del referendum, calpesta la Costituzione italiana e rinnega il ruolo del Consigliere regionale come rappresentante dei cittadini" aggiunge in una nota.
    "L'intervento del consigliere regionale grillino - sostiene Pastorelli - mina le basi stesse della democrazia partecipativa e del principale istituto di espressione popolare quale appunto il referendum. De Luca dimentica, inoltre, le centinaia di migliaia di firme raccolte a sostegno della presentazione dei quesiti referendari e si appella al voto delle Regioni, dimenticando che nelle Regioni ci sono governi e consiglieri espressione del voto democratico dei cittadini. Come se non bastasse il consigliere De Luca intende scatenare una polemica sull'ammontare complessivo dei costi sostenuti per il referendum sulla giustizia, lasciando intendere che siano state 'sprecate' delle risorse per permettere ai cittadini di esprimersi democraticamente in base alle norme previste dalla Costituzione italiana. Stiamo scherzando? Seriamente pensa questo? Il Movimento 5 Stelle vorrebbe eliminare lo strumento del referendum o, magari, utilizzarlo soltanto per le battaglie che fanno comodo? Vergognoso". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie