Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Coletto, in Umbria buoni risultati con le vaccinazioni

Coletto, in Umbria buoni risultati con le vaccinazioni

"Riorganizziamo agende vaccinali combinate" annuncia assessore

(ANSA) - PERUGIA, 06 GIU - "Come Regione Umbria siamo riusciti a portare a casa buoni risultati sia per la vaccinazione Covid sia per le altre obbligatorie e stiamo riorganizzando le agende vaccinali combinate, antinfluenzale e Covid, con l'obiettivo di arrivare alla massima diffusione per migliorare la qualità della vita di pazienti fragili, degli anziani e delle persone disabili": così l'assessore alla Salute e politiche sociali della regione Umbria, Luca Coletto, intervenuto a un convegno a Roma in occasione della terza tappa della campagna di prevenzione "Vaccinare è proteggere", che ha coinvolto anche le Regioni Marche e Abruzzo. Organizzato da Sanofi, ha avuto come obiettivo quello di confrontarsi per migliorare l'attuale piano di vaccinazione antinfluenzale, garantendo una diffusione capillare e in piena sicurezza.
    "L'aspettativa di vita - ha spiegato Coletto - sta aumentando e la vaccinazione antinfluenzale ha come obiettivo proprio quello di migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso l'azione preventiva. In Umbria faremo tutto il possibile, inizieremo la campagna vaccinale a breve e abbiamo già assegnato il bando per il quantitativo che arriva a coprire il 75% indicato dall'Oms. Come amministrazione ci stiamo muovendo sulla scia della strada indicata dalla scienza, ovvero utilizzare i vaccini ad alto dosaggio. Riteniamo prioritaria la tutela della vita dei nostri anziani e siamo convinti che attraverso la prevenzione si possano generare risparmi ed efficientamento per l'intero sistema sanitario, evitando ospedalizzazioni inutili che andrebbero a congestionare la sanità sulla quale pesano questi anni di pandemia. Vaccinare gli anziani nelle Rsa significa evitare infezione e poter usare i risparmi ottenuti per migliorare la qualità delle altre prestazioni sanitarie. Questo è un modello che ha funzionato in Veneto, funziona in Umbria - ha concluso Coletto - e può funzionare anche a livello nazionale". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie