Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Paola Fioroni, ringrazio per la rinnovata fiducia

Paola Fioroni, ringrazio per la rinnovata fiducia

"L'auspicio è di continuare con stessa austerità ed entusiasmo"

(ANSA) - PERUGIA, 05 MAG - Il consigliere regionale della Lega Paola Fioroni è stata riconfermata nel ruolo di vicepresidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
    "Ringrazio i colleghi consiglieri per la rinnovata fiducia - ha affermato Paola Fioroni - l'auspicio è di poter continuare con la stessa austerità ed entusiasmo l'attività che, come ufficio di presidenza, abbiamo portato avanti sinora. Nonostante le diverse appartenenze politiche il percorso comune che abbiamo intrapreso con i colleghi di maggioranza e minoranza ha avuto sempre l'obiettivo di vedere questa Assemblea legislativa mantenere con il proprio lavoro ed il proprio impegno il ruolo istituzionale e legislativo prioritario che le viene riconosciuto dalla costituzione, e dalle normative regionali e statali. Autonomia, autorevolezza e propositività sono caratteristiche identitarie che occorre mantenere e consolidare per un'Assemblea che deve essere il luogo del confronto e delle decisioni più importanti per la nostra comunità regionale".
    "In questa prima parte del mandato, in un momento in cui la pandemia ha alterato modalità e strumenti di lavoro, l'Ufficio di presidenza nell'alveo delle proprie competenze e nel solco del rispetto dei ruoli e della sinergia con il segretariato generale ha cercato di tutelare efficienza ed efficacia nell'organizzazione e nell'azione, garantendo funzionalità, accessibilità nei lavori d'aula anche attraverso attività consiliari tradotte ora nella lingua dei segni, nonché risparmio nell'amministrazione e garanzia del lavoro delle commissioni e dei singoli consiglieri. Nella seconda parte del mandato continueremo sempre e comunque a fare di meglio per questa istituzione a cui dobbiamo l'adeguato rispetto e il giusto apporto in considerazione del ruolo che questa assise ha deciso di confermarci".
    "Non lesineremo - ha aggiunto - anche nel prosieguo, il confronto con i cittadini, gli stakeholder regionali e i protagonisti del nostro tessuto socioeconomico nella consapevolezza della necessaria rappresentatività di questa istituzione che deve saper ascoltare e tradurre in indirizzi legislativi e politici le esigenze del territorio". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie